| La 
                    velocità pagine scelte da «La 
                    lentezza», Milan Kundera
 
  [...] 
                    l'uomo curvo sulla sua motocicletta è tutto concentrato 
                    sull'attimo presente del suo volo; egli si aggrappa a un frammento 
                    di tempo scisso dal passato come dal futuro; si è sottratto 
                    alla continuità del tempo; in altre parole, è 
                    in uno stato di estasi; in tale stato non sa niente della 
                    sua età, niente di sua moglie, niente dei suoi figli, 
                    niente dei suoi guai, e di conseguenza non ha paura, poichè 
                    l'origine della paura è nel futuro, e chi si è 
                    affrancato dal futuro non ha più nulla da temere.La velocità è la forma d'estasi che la rivoluzione 
                    tecnologica ha regalato all'uomo
 |  |  |